giovedì 12 aprile 2012

PRESENTAZIONE LISTA N.2 PROGETTO RIPA


IL CANDIDATO SINDACO
PER IL COMUNE DI RIPA TEATINA
ANDREA PATRIARCA
SABATO 14 APRILE 2012
ALLE ORE 18,30
PRESSO LA SALA POLIVALENTE
IN VIA NICOLA MARCONE, 42
RIPA TEATINA (CH)

PRESENTA I COMPONENTI DELLA LISTA N.2
PROGETTO RIPA

LA CITTADINANZA E' INVITATA
A PARTECIPARE TUTTA 

----------------------------
14/04/2012
----------------------------

Buonasera e benvenuti a tutti… a quanti hanno sempre seguito la storia politica di questo paese e a quanti, nella giusta curiosità hanno il piacere di ascoltare questa presentazione.
Ringrazio anzitutto i politici che hanno avuto il piacere di stare qui stasera, pregandoli di continuare a “visitare” Ripa Teatina, in quanto abbiamo bisogno di voi, come voi avete bisogno di noi, per il bene di Ripa e più ancora della nostra cara Italia.
1. Sen. Mascitelli
2. Sen. Legnini
Poi i rappresentati del PD e dell’IDV che hanno sempre dato un chiaro sostegno a questa lista, in particolare:
1. Silvio Paolucci (Segretario Regionale PD)
2. Chiara Zappalorto (Segretaria PD nella Città di Chieti)
3. Lucrezio Paolini (Cons. Reg. IDV)
4. Valeria Verzulli (Coord.ce delle Donne IDV della Provincia di Chieti)
Infine, non il meno importante, la presenza e la compagnia in questo cammino politico, storico e geografico (vista la vicinanza) del sindaco
5. Paolo Niccolò (Sindaco di Villamagna)
a. (Breve saluto dei Senatori Mascitelli e Legnini e del Segretario Regionale PD Silvio Paolucci)
b. (Visione del Video di Presentazione del gruppo-Lista)
Prima di lasciare la parola al candidato Andrea a poi agli amici della lista vorrei poter indicare 3 punti, personali, per aiutarci in questo ascolto.
Partirei anzitutto dal nome della lista,
1- “PROGETTO RIPA”:
Il nome “Progetto” è un termine “giovane”, come lo è la lista e sta ad indicare un cammino!
(A questo proposito vorrei spendere due parole per quanto concerne l’accusa della Lista “Ripa Nostra”: dicono che abbiamo copiato la Progettazione ad una delle liste per il Comune di Parma. Non smentiamo questa voce, bensì la correggiamo: il nostro progetto si “ispira” alla metodologia del Progetto di Parma, rimarcando anche alcune parole! Ci siamo ispirati al Progetto per Parma in quanto Ripa ha bisogno di vedute larghe per rinascere da questo “coma esistenziale e progettuale”; ci siamo ispirati ad una città perché siamo giovani e vogliamo vedere le cose “in grande” per poter meglio partire dalla quotidianità; ci siamo ispirati ad una città come un bambino si ispira e imita l’adulto! Il nostro rammarico è anzitutto il fatto stesso che la Lista “Ripa Nostra” abbia “perso tempo” a controllare il nostro programma piuttosto che il suo e poi perché di fronte ad una lista giovane l’atteggiamento della lista “Ripa Nostra” ha dichiarato esplicitamente ancora una volta che “alcuni adulti” di Ripa non amano incentivare i giovani né tantomeno cercare un punto di dialogo, specie in campo politico.)
Poi il nome “Ripa”: non è un fatto scontato, e nemmeno rappresenta un “nome proprio”, ma è un indicatore di provenienza, di appartenenza, e sentire queste parole da un gruppo giovane è una “doppia garanzia” alla presentazione stessa.
2- ANDREA…
Vorrei spendere due parole sul Candidato stesso: ho avuto il piacere di condividere con Andrea alcuni momenti dell’adolescenza e ora mi ritrovo qui a introdurre la sua candidatura a Sindaco. Ricordo molti aneddoti e tanti momenti particolari di gioventù spensierata e sana, ma vorrei portare alla luce una frase, che Andrea mi riferì, qualche mese fa, prima di decidere sulla sua candidatura definitiva: “se ho le mani pulite, perché dovrei tenerle in tasca?” Sono le parole di Giorgio La Pira e sono ora le parole del gruppo che è qui stasera, alcuni nella lista dei candidati al consiglio comunale, altri seduti insieme a voi. Non mi dilungo ulteriormente perché sarà lo stesso Andrea a darci le motivazioni e lo stile autentico del lavoro di gruppo.
3- IL GRUPPO…
Infine vorrei spendere delle parole sul Gruppo che sempre si è impegnato… e mi riferisco non solo ai candidati ma, anche, ad altre persone che hanno collaborao nella stesura del programma e di alcuni progetti in particolare. Abbiamo condiviso tempo e idee, proprie di un cammino formativo, ma, ancor di più,
educativo, e non è stato un “tirar fuori” qualunque, ma un “tirar fuori dal quotidiano”, dai disagi, dalle problematiche… di Ripa Teatina!
Ecco! Questi 3 punti sono i presupposti di garanzia di questa presentazione, di questo coraggio giovane!
L’aspirazione di questo gruppo è stato ed è costruire il CANTIERE DELL’ALTERNATIVA, dove l’unica gara è quelle delle idee e del coraggio giovani e non del PREGIUDIZIO!
Vi posso assicurare che è un gruppo che si sente di casa, che vive lo spirito politico in modo sano, senza arrivismi, il tono e il programma stesso con CHIAREZZA e PROFONDITA’!
Del resto siamo FIGLI di questa terra, non padri!
Concludo parafrasando don Lorenzo Milani, che parlava della scuola, ma la politica non è lontana dalla scuola, dal vissuto formativo: se perdiamo ancora una volta Ripa non è più Ripa. E’ e continuerà ad essere il deserto che abbiamo visto in questi anni.
Sia chiaro, però: se dovessimo vincere, non vince sicuramente un partito, ma una “domanda di rinnovamento giovane” per questo paese!
Antonio F. Luciani 


Cari amiche e amici, buona sera. Questa sera vi presenterò i candidati della lista. Chi siamo noi della lista civica “PROGETTO RIPA” Siamo cittadini di buona volontà che credono nei valori della solidarietà, della democrazia, del rispetto dell’ambiente, dell’impegno amministrativo come dovere sociale. E’ così che è nata la nostra candidatura .

La lista civica ritiene che il nostro paese debba essere amministrato con atti e decisioni trasparenti, il più possibile condivise. Questo sarà reso possibile da incontri e consultazioni con la cittadinanza che deve essere sempre e costantemente informata di quanto viene deciso dagli amministratori. Siamo per la difesa delle aziende locali e per incentivare l’insediamento di nuove attività. Siamo convinti che occorra prestare la massima attenzione al problema dei giovani, dei disoccupati e di chi sta vivendo comunque un momento difficoltà. La lista civica non è contro nessuno. La contrapposizione è tra chi vuole amministrare in modo diverso (più democratico, più trasparente, più attento ai bisogni di tutti i cittadini) e chi ha amministrato negli ultimi anni, con doppi incarichi, con le cene e le gigantografie dei capi. In questi mesi abbiamo lavorato parecchio. Abbiamo preparato un programma a cui già vogliamo bene. Inseriti nel programma vi sono parecchi progetti che spaziano dal sociale all’ambiente al commercio e rappresenteranno autentiche novità per ripa. In tanti casi il costo sarà contenuto, in linea con il periodo economico purtroppo poco favorevole.

Tra noi le discussioni sono molto costruttive, ci riuniamo spesso e abbiamo ognuno un compito.

Un bel gruppo civico, non un partito. Alcuni di noi hanno aderito in passato a partiti e altri ne sono ancora iscritti, niente di cui vergognarsi; fa parte della nostra vita. In questo momento però, ognuno di noi parla come cittadino ripese, con le proprie idee e i propri sogni.

La lista “PROGETTO RIPA”, propone di amministrare la città seguendo un metodo di lavoro più democratico che si basa soprattutto sull’ascolto delle diverse realtà sociali, economiche e istituzionali.

PRESENTAZONE CANDIDATI

Andrea Patriarca

Nessun commento:

Posta un commento